Benvenuti. Se siete arrivati in questa pagina, vuol dire che siete interessati a questa iniziativa.

La presentazione dell’ultimo disco di Ilary Barnes (www.ilarybarnes.com), in tournée per tutta Italia, è il primo di una lunga serie di attività (musicali, teatrali, reading, poesia, arti figurative, ecc.) che si realizzeranno con l’obiettivo di dare a tutti la possibilità di aiutare il nostro santuario.

Intendiamo portare la nostra presenza anche vicino alla città, proprio per facilitare il contatto fra noi e le persone che ci seguono. Ma soprattutto per proporre un’altra forma di partecipazione, trascorrendo qualche ora insieme assaporando proposte alternative alle prelibatezze culinarie vegane che siamo soliti offrire al santuario. Queste alternative, ne siamo certi, saranno altrettanto piacevoli, soprattutto sul piano culturale.

Sono iniziative differenti, infatti, dagli ormai consueti e godibilissimi eventi che organizziamo al santuario, che – specialmente d’inverno – è difficile programmare, viste le condizioni meteo, sovente assai poco clementi.

La presentazione dell’ultimo disco di Ilary Barnes (www.ilarybarnes.com), in tournée per tutta Italia, è il primo di una lunga serie di attività (musicali, teatrali, reading, poesia, arti figurative, ecc.) che si realizzeranno con l’obiettivo di dare a tutti la possibilità di aiutare il nostro santuario.

Intendiamo portare la nostra presenza anche vicino alla città, proprio per facilitare il contatto fra noi e le persone che ci seguono. Ma soprattutto per proporre un’altra forma di partecipazione, trascorrendo qualche ora insieme assaporando proposte alternative alle prelibatezze culinarie vegane che siamo soliti offrire al santuario. Queste alternative, ne siamo certi, saranno altrettanto piacevoli, soprattutto sul piano culturale.

Sono iniziative differenti, infatti, dagli ormai consueti e godibilissimi eventi che organizziamo al santuario, che – specialmente d’inverno – è difficile programmare, viste le condizioni meteo, sovente assai poco clementi.

La sala

La sala concerto, attigua al negozio di strumenti musicali “La M.U.sica”, si trova a Roma, in via Paolo di Dono 31, ed è vicina a via di Vigna Murata (poco prima dell’EUR) quindi facilmente raggiungibile sia con l’automobile, sia con i mezzi (www.lamusica.eu)

Programma

Ingresso ore 16. Essendo su invito, sarà importante essere il più possibile puntuali.

Alle 16:30, prima del concerto, potremo ascoltare due giovani talenti, i fratelli Marone.

Nicla ci allieterà, al pianoforte, con le note di W. A. Mozart, mentre Ian, alla chitarra classica, ci coinvolgerà con un piacevole repertorio classico e flamenco.

Nicla Marone
Ian Marone

Alle 17:15 un breve rinfresco (ovviamente vegan) con la presentazione del concerto che è imperniato sulla magica atmosfera legata alle imprese del leggendario Harry Potter.

La colonna sonora è stata reinterpretata e arrangiata dalla compositrice Ilary Barnes nel corso di questo ultimo anno.

Il 25 novembre è finalmente uscito il disco, i cui brani  saranno proposti da Ilary dal vivo interamente e senza interruzione a partire dalle 17:45.

Alle 19 ci sarà lo spazio per eventuali bis.

Alle 19:30 termina l’evento.

Scarica la locandina e diffondila

Perché il prezzo dell’evento è di 20 euro?

Ilary Barnes ha disposto che tutto il ricavato sia interamente devoluto come contributo per gli animali. Il Santuario Heartland è grato per il gesto che si spera sia presto seguito da tanti altri personaggi della cultura. Il santuario è un luogo dove animali di ogni specie possono ritrovare la felicità e la libertà dopo essere stati salvati da una vita di sofferenza. Con il tuo contributo di 20 euro (che puoi incrementare alla cifra che vuoi!) partecipi ad un evento fuori dalle consuete iniziative di beneficenza,  e  ci aiuti a mantenere vivo questo sogno! Subito sotto puoi scegliere la modalità che ti è più comoda. Poi manda un whatsapp a Martina (3737693122), la volontaria che si occupa, fra le tante cose, anche delle prenotazioni degli eventi, segnalando la tua donazione.

GRAZIE!